Delibere giuria nona edizione

PREMIO LETTERARIO DI POESIA E NARRATIVA

“Città di Arcore”

NONA EDIZIONE – ANNO 2023

In ricordo della scrittrice e poetessa Patrizia Cavalli

 

VERBALE DI GIURIA

La Giuria Letteraria della NONA Edizione del Premio Letterario di Poesia e Narrativa “Città di Arcore”, dedicata a Patrizia Cavalli e presieduta dal Prof Cheikh Tidiane Gaye, e composta da: Silvia Calzolari, Letizia Rossi, Rosa Spadafora, Franca Donà, Paola Melis, Emanuela Dalla Libera, Dario Marelli, Enrico Sala, ha deliberato il seguente dispositivo del verbale definitivo dei vincitori e finalisti approvato all’unanimità:

 

SEZIONE A – POESIA INEDITA PER I GIOVANI DAI 13 AI 21 ANNI

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Tomasi Federico con l’opera È lì che tutto finisce
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Matteo Lauria con l’opera Oltre l’orizzonte
  3. TERZO CLASSIFICATO: Vittoria Prazzoli con l’opera Tra le crepe dei pensieri

MENZIONE DI MERITO

  1. Giada Pasquinucci con l’opera Quattro marzo

 

SEZIONE B – POESIA INEDITA PER ADULTI

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Marco Pezzini con l’opera Non è poesia
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Flavio Provini con l’opera Non sanno di quella piaga mai chiusa
  3. TERZO CLASSIFICATO: Stefano Baldinu con l’opera Il figlio velato

      

MENZIONE DI MERITO

  1. Enrico Cincotti con l’opera E, come riflesso, la porta di mogano
  2. Giancarmine Fiume con l’opera Il buio non esiste
  3. Martina Lelli con l’opera Sostanza divina
  4. Elisabetta Liberatore con l’opera Maschera o nulla
  5. Lucia Lo Bianco con ‘opera Silenzio di passi a Mariupol
  6. Fausto Marsiglia con l’opera Dissolvenze
  7. Andreina Trusgnach con l’opera Il pensiero di te

 

SEZIONE C – LIBRO EDITO DI POESIA

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Carlo Tosetti con l’opera La teoria del translantico
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Roberto Costantini con l’opera L’uomo di spalle
  3. TERZO CLASSIFICATO: Rita Imperatori con l’opera Io, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi

      MENZIONE DI MERITO

  1. Stefano Baldinu con l’opera Storie
  2. Vittorio Di Ruocco con l’opera L’inverno che divampa
  3. Giulio Marchetti con l’opera Varco cielo
  4. Giancarmine Fiume con l’opera Reliquiario carnale

 

    SEZIONE D – RACCONTI INEDITI

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Carlo Nello Ceccarelli con l’opera Latte di monte
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Piko Cordis con l’opera le vie dei topi
  3. TERZP CLASSIFICATO: Marco Antonelli con l’opera Innocenza

 

    MENZIONE DI MERITO

  1. Massimo Spinolo con l’opera Lo sguardo della pioggia
  2. Elvira Delmonaco Roll con l’opera Modesta
  3. Gabriele Andreani con l’opera Ascoltate la biblioteca
  4. Sabrina Tonin con l’opera La cortigiana honesta
  5. Piero Sesia con l’opera Trentanove e otto
  6. Wilma Avanzato con l’opera Il pranzo di Natale
  7. Antonella Salvatore con l’opera La casa di Jocelyne

SEZIONE E – LIBRO EDITO — ROMANZI o RACCONTI

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Cesare Cuscianna con l’opera L’’ippopotamo nella neve e altre storie
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Massimo Bertarelli con l’opera Kabbalah noir a Milano
  3. TERZO CLASSIFICATO: Clara Mazzanti con l’opera Venga con noi. Dagli attentati del ’69 a Piazza Fontana

            MENZIONE DI MERITO

  1. Gabriella Pirazzini con l’opera Le sovrapposizioni
  2. Ciro Pinto con l’opera Mimma
  3. Gianluca Di Stefano con l’opera Accademico di nulla accademia e altri Racconti
  4. Katia Dal Monte con l’opera Naima
  5. Roberto Robert con l’opera La parte e il tutto

 SEZIONE F – RACCONTO BREVE INEDITO A TEMA – Cultura brianzola

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Massimo Spinolo con l’opera Senza sapere come si fa
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Domenico Flavio Ronzoni con l’opera La guerra e la pace di Gino Secrìsta
  3. TERZO CLASSIFICATO: Luca Pirovano con l’opera I giorni della sagra

 

MENZIONE DI MERITO

  1. Salvatore Donato Consonni con l’opera Il rispetto e l’amicizia

 

SEZIONE G – SILLOGE INEDITA

  1. PRIMO CLASSIFICATO: Susy Gillo con l’opera Il filo da conquistare
  2. SECONDO CLASSIFICATO: Lidia Are Caverni con l’opera Artemisia
  3. TERZO CLASSIFICATO: Maria Anna Martino con l’opera Fermare il tempo

 

  MENZIONE DI MERITO

  1. Cesare Cuscianna con l’opera La lussuria dell’inevitabile
  2. Anna Fresu con l’opera Respiro

 

Presidente del Premio

Prof. Acad.  Cheikh Tidiane Gaye, poeta – scrittore                                                            

 

Arcore, 02 settembre 2023

Allegati